BONUS SOCIALE PER DISAGIO FISICO
Beneficiari
Possono ottenere il bonus per disagio fisico tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i
clienti domestici intestatari della fornitura di energia elettrica presso i quali vive un soggetto
affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali (individuate dal
Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011) necessarie per il mantenimento in vita.
Il bonus per disagio fisico è cumulabile con quello per disagio economico (elettrico – gas), qualora
ne ricorrano i requisiti di ammissibilità.
Come richiedere il bonus per disagio fisico
Al momento non è prevista l’erogazione automatica per il bonus per disagio fisico, pertanto, per
ottenere tale bonus, il cliente che possegga i requisiti deve presentare l’apposita domanda presso
il Comune di residenza o presso un altro entro designato dal comune (CAF abilitati).
I documenti necessari per presentare la domanda sono:
Condizioni per l’ammissione al bonus per disagio fisico
Affinchè il bonus per disagio fisico venga riconosciuto, devono verificarsi le seguenti
condizioni:
Valore ed Erogazione
Il valore del bonus per disagio fisico è articolato in 3 livelli, in base alla potenza contrattuale,
alle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e al tempo giornaliero di utilizzo.
Ogni anno sul sito dell’ARERA ( LINK ) vengono pubblicati i
valori validi per l’anno in corso.
L'importo del bonus, non viene erogato in un’unica soluzione, ma viene accreditato in maniera
dilazionata per 12 mesi direttamente sulla fattura di energia elettrica, sotto forma di sconto sulla
bolletta stessa.
=> L’erogazione del bonus ha durata indeterminata fino al cessato utilizzo delle apparecchiature
elettromedicali. Non è necessario rinnovare annualmente la richiesta, tuttavia in caso di cessato
uso delle apparecchiature il cliente è tenuto a darne tempestiva comunicazione al venditore.
Variazione delle condizioni necessarie per ottenere il bonus sociale
Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo a breve